Il pagamento con carta di credito è ora disponibile!
Competenza manufatturiera
Consegna rapida
Servizio eccellente
IT
Choose your Language
Lista dei desideri
Prodotti per segnalibri
Ordine diretto

EN-GJS-400

Ghisa a grafite sferoidale

 

La ghisa a grafite sferoidale è caratterizzata da precipitazioni di grafite a sfera microscopiche e fini, in colate di base ferritiche con un tasso di carbonio del 4%.

La geometria sferica dei depositi di grafite si ottiene mediante l'aggiunta di quantità ridotte di magnesio, cerio o calcio.
Una modifica delle caratteristiche del materiale è ottenibile mediante trattamento termico postumo, ad es. mediante distensione, trattamento perlitico, addolcimento, ece.

Tipo di getto

Getto in ghisa sferoidale

N. materiale

 EN-JS1020

Standard USA (AISI)

60-40-18

DIN EN 10027-2

 

Denominazione breve

EN-GJS-400 

Vecchia denominazione

GGG 40
DIN EN 1563

Composizione
[%]

 - 

Densità [g/cm³]

7,10

R0,2 N/mm²
Limite di allineamento

240

0,1% -Limite di allineamento
Rp0,1  N/mm²

 

Resistenza alla trazione
Rm [N/mm²]

400

Durezza di Brinell  HB30
Campione <30mm

135-180

Allineamento a rottura  A%


min: 15

Modulo E    E   KN/mm²

169

Resistenza alla pressione   Sdb  N/mm²

700

Lavorabilità

molto buona

Saldabilità

 condizionata, saldabile con elettrodi speciali

Resistenza alla pressione

 - 

Caratteristica di funzionamento d'emergenza

buona

Conducibilità termica

 - 

Capacità di smorzamento

 - 

Colabilità

molto buona

Altre caratteristiche

Resistenza elevata anche con carico dinamico
Superficie induribile

Struttura

Prevalentemente ferritica

Applicazioni principali

Pezzi di accoppiamento, struttura motore, alberi a camme, raccordi, tubi per le condotte ad acqua e a gas, ruote a pale, anelli per ugelli, alloggiamenti, parti della struttura generale della macchina,
staffa di fissaggio laterale, attrezzi di chiusura, ginocchiere a spinta, maniglie a staffa, staffa di bloccaggio, manovelle, sostegni per pressa

Questi dati rappresentano dimensioni di riferimento, per la cui correttezza non ci assumiamo alcuna responsabilità. Le caratteristiche dei materiali in acciaio inox dipendono in massima parte dalla loro manipolazione termica e/o meccanica.